arrow_upward arrow_upward

Uso sicuro dei diisocianati

Uso sicuro dei diisocianati

CORSO DI FORMAZIONE SULL’USO SICURO DEI DIISOCIANATI - per utilizzatori industriali e professionali
Il corso di formazione si basa sul regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, modificato dal regolamento UE 2020/1149, e si svolge in conformità all'art. 37 del D.Lgs. 81/2008. Il corso mira a fornire agli operatori industriali e professionali una conoscenza approfondita dei rischi connessi alla manipolazione dei diisocianati e delle corrette pratiche di lavoro per prevenire danni alla salute. Vengono trattati argomenti come la tossicità acuta, l'esposizione, i valori limite di esposizione professionale e i rischi specifici legati al processo di applicazione utilizzato. Inoltre, vengono fornite informazioni sulla protezione della pelle e delle vie respiratorie, la ventilazione, la pulizia, la gestione delle fuoriuscite e lo smaltimento degli imballaggi vuoti.
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno una certificazione o una prova documentale del completamento della formazione con esito positivo. Questo corso è un importante strumento per garantire l'uso sicuro dei diisocianati e la protezione della salute dei lavoratori che li utilizzano nell'ambito delle loro attività industriali e professionali.
MODULO FORMAZIONE GENERALE - durata : 2 ore |
MODULO FORMAZIONE INTERMEDIO - durata : 3 ore |


MODULO FORMAZIONE AVANZATO - durata : 4 ore |


E' possibile Consultare il CALENDARIO CORSI delle varie sedi dello STUDIO PITAGORA cliccando su questo LINK

________________________________________________________________________

MODULO FORMAZIONE GENERALE

Chimica dei diisocianati | Pericoli di tossicità (compresa tossicità acuta) | Esposizione ai diisocianati | Valori limite di esposizione professionale | Modalità di sviluppo della sensibilizzazione | Odore come segnale di pericolo | Importanza della volatilità per il rischio | Viscosità, temperatura e peso molecolare dei diisocianati | Igiene personale | Attrezzature di protezione individuale necessarie, comprese le istruzioni pratiche per il loro uso corretto e le loro limitazioni | Rischio di esposizione per contatto cutaneo e per inalazione | Rischio connesso al processo di applicazione utilizzato | Sistema di protezione della pelle e delle vie respiratorie | Ventilazione | Pulizia,fuoriuscite, manutenzione | Smaltimento di imballaggi vuoti | Protezione degli astanti | Individuazione delle fasi critiche di manipolazione | Sistemi di codici nazionali specifici (se pertinente) | Sicurezza basata sui comportamenti (behaviour-based) | Certificazione o prova documentale del completamento della formazione con esito positivo________________________________________________________________________
MODULO FORMAZIONE INTERMEDIO - durata : 3 ore |
Ulteriori aspetti basati sui comportamenti (behaviour-based) | Manutenzione | Gestione dei cambiamenti | Valutazione delle istruzioni di sicurezza esistenti | Rischio connesso al processo di applicazione utilizzato | Certificazione o prova documentale del completamento della formazione con esito positivo________________________________________________________________________
MODULO FORMAZIONE AVANZATO - durata : 4 ore |
Eventuali certificazioni ulteriori necessarie per gli usi specifici previsti | Applicazione a spruzzo al di fuori dell'apposita cabina | Manipolazione all'aperto di formulazioni calde o bollenti (> 45 °C) | Certificazione o prova documentale del completamento della formazione con esito positivo

Uso sicuro dei diisocianati

Il corso di formazione sull'uso sicuro dei diisocianati è obbligatorio per i lavoratori che utilizzano tali sostanze per uso industriale e professionale. Affronta i rischi per la salute, fornisce informazioni sulle buone pratiche e sulle misure di gestione dei rischi, inclusa la protezione individuale. Requisito normativo dal 24 agosto 2023.

Informazione
Categoria:
Formazione
a

Costituita nel 2002 da un gruppo di professionisti, Pitagora è a oggi un solido punto di riferimento per le aziende in merito alla sicurezza sul lavoro in azienda e in cantiere, la progettazione impiantistica, la gestione dei sistemi certificativi, la finanza agevolata e la formazione professionale.

Contattaci
Via Basilicata, 1/A
53045 Montepulciano (Italy)
info@pitagoraformazione.net
+39 0578 707050