ADDETTO CARROPONTE
Un addetto carroponte è un operatore qualificato per l'uso sicuro di un carroponte, un macchinario utilizzato per il sollevamento e lo spostamento di carichi pesanti. Per operare, deve possedere un'abilitazione che si ottiene frequentando un corso obbligatorio che combina teoria e pratica, focalizzato sulla sicurezza, le normative e la manovra corretta del mezzo. L'abilitazione ha una durata di 5 anni e richiede un aggiornamento quadriennale di 4 ore.
Obbligo: La formazione è obbligatoria e specifica, prevista dal D.Lgs. 81/2008 e disciplinata dall'Accordo Stato Regioni 2025.
Struttura del corso: Un corso di formazione completo include:
Modulo teorico-tecnico: 4 ore per apprendere nozioni di fisica, terminologia tecnica, tipi di carriponte, dispositivi di sicurezza e rischi connessi.
Modulo pratico: 6 ore per l'addestramento su carroponti con comando pensile/radiocomando, o in cabina, oppure 7 ore per l'abilitazione a entrambe le tipologie.
Certificazione: Al termine del corso, viene rilasciato un attestato di frequenza valido per l'abilitazione.
E' possibile Consultare il CALENDARIO CORSI delle varie sedi dello STUDIO PITAGORA cliccando su questo LINK
________________________________________________________________________
Il Corso Carroponte, necessario per ottenere l’attestato, è realizzato dagli Enti di Formazione e dai relativi docenti abilitati, sulla base dei requisiti dettati dal decreto D.Lgs. 81/2008.
La formazione comprende una parte teorica e una parte pratica:
La parte teorica ha una durata di 4 ore, suddivise in due Moduli, uno Giuridico-Normativo e uno Tecnico, da frequentare in Aula oppure Online. Questa parte è incentrata sulla responsabilità dell’operatore e sulle componenti strutturali, oltre che le modalità di utilizzo in piena sicurezza della macchina.
La parte pratica dura anch’essa 4 ore e consiste nella presa visione della macchina e delle sue componenti principali, nell’ispezione pre-utilizzo del carroponte ad opera del conducente e nella simulazione delle attività di sollevamento e traslazione dei carichi.
Al termine del corso teorico-pratico viene svolta una verifica di apprendimento, utile alla valutazione delle conoscenze acquisite.
Al superamento della verifica di apprendimento viene rilasciato l’attestato di formazione al carroponte.