arrow_upward arrow_upward

ADDETTO CABINE

ADDETTO CABINE

Un corso per responsabili della manutenzione delle cabine elettriche è una formazione obbligatoria secondo la norma CEI 78-17:2015, che fornisce le competenze tecniche e organizzative per gestire in sicurezza la manutenzione di cabine elettriche MT/BT o MT/MT.

Il Corso Responsabili e Addetti alla manutenzione di Cabine Elettriche ha l'obiettivo di fornire gli elementi per la preparazione del personale che svolge la manutenzione delle cabine elettriche MT/MT e MT/BT, integrando le conoscenze pratiche dei partecipanti con i criteri normativi inerenti l’esecuzione della manutenzione secondo i metodi della regola dell’arte.

In particolare il corso si prefigge di orientare il Manutentore Elettrico nelle attività utili a conservare in condizioni di efficienza e di sicurezza le Cabine Elettriche.

I corsi, offerti da enti di formazione accreditati, hanno una durata variabile (generalmente da 8 a 16 ore) e sono propedeutici ad aver già frequentato corsi di qualifica PES, PAV e PEI.


Al termine si riceve un Attestato di Frequenza con Verifica dell’apprendimento, rilasciato da Organismo Paritetico Nazionale.


Il corso per manutentori di cabine elettriche è rivolto a installatori manutentori responsabili tecnici che posseggono le competenze relative a contenuti del Corso per Addetti ai Lavori Elettrici (norma CEI 11-27:2014 livello 1A (conoscenze teoriche), livello 2A (conoscenze teoriche di base per lavori sotto tensione), livello 1B (conoscenze e capacità per l’operatività) e livello 2B (conoscenze pratiche sulle tecniche di lavoro sotto tensione).
Il corso si divide in due tipi di corso, la cui tipologia e durata variano in funzione alla figura di riferimento.


MODULO FORMAZIONE ADDETTI - durata : 16 ore | validità 5 anni | aggiornamento 4 ore
MODULO FORMAZIONE RESPONSABILI - durata : 8 ore | validità 5 anni | aggiornamento 4 ore

E' possibile Consultare il CALENDARIO CORSI delle varie sedi dello STUDIO PITAGORA cliccando su questo LINK

________________________________________________________________________

AZIENDE COINVOLTE:

Il corso è destinato a personale in possesso della formazione indicata della Norma CEI 11‐27, che abbia ricevuto il riconoscimento di Persone Esperta (PES) o Persona Avvertita (PAV), e a tutti coloro che sono chiamati a gestire la manutenzione delle cabine elettriche.

Il corso costituisce un’opportunità per le Imprese che effettuano la manutenzione elettrica, per dimostrare la propria professionalità e quella dei propri Addetti, alla manutenzione delle Cabine Elettriche MT/MT e MT/BT.


PROGRAMMA DEL CORSO :

Principali disposizioni legislative e normative relative alla manutenzione delle Cabine Elettriche MT/MT e MT/BT con particolare riferimento alla Norma CEI 78-17 “Manutenzione delle Cabine Elettriche MT/MT e MT/BT dei clienti/utenti finali” ed alla Norma CEI 11-27 "Lavori su impianti elettrici"|Profilo professionale del Responsabile e degli Addetti alla manutenzione| Appalto ed esecuzione degli interventi di manutenzione| Cabine Elettriche: caratteristiche costruttive dei locali, impianto elettrico| Dispositivi di protezione: tipologie e caratteristiche elettriche, coordinamento con dispositivi dei distributori di energia elettrica| Pianificazione e programmazione della manutenzione elettrica| Documentazione per gli interventi manutentivi| Compilazione delle schede di manutenzione e rintracciabilità| Esempi di attività di manutenzione: trasformatore isolato in resina, trasformatore isolato in olio, interruttori MT, interruttori di manovra sezionatori| Procedure di lavoro per la manutenzione elettrica| Obblighi di denuncia e smaltimento delle sostanze pericolose presenti nelle apparecchiature elettriche.

ADDETTO CABINE

Un corso per responsabili della manutenzione delle cabine elettriche è una formazione obbligatoria secondo la norma CEI 78-17:2015, che fornisce le competenze tecniche e organizzative per gestire in sicurezza la manutenzione di cabine elettriche MT/BT o MT/MT.

Informazione
Categoria:
Formazione
a

Costituita nel 2002 da un gruppo di professionisti, Pitagora è a oggi un solido punto di riferimento per le aziende in merito alla sicurezza sul lavoro in azienda e in cantiere, la progettazione impiantistica, la gestione dei sistemi certificativi, la finanza agevolata e la formazione professionale.

Contattaci
Via Basilicata, 1/A
53045 Montepulciano (Italy)
info@pitagoraformazione.net
+39 0578 707050